Il saggio analizza e approfondisce il ruolo critico e dirompente dello studio teorico e dell'applicazione di modelli narrativi innovativi da parte dello scrittore Gao Xingjian, Premio Nobel per la letteratura nel 2000, grazie ai quali ha saputo innescare una profonda riflessione critica sulla società e cultura cinese.
“Cong Xiandai xiaoshuo jiqiao chutan dao Lingshan he Yige ren de shengjing—Gao Xingjian tongguo xushu moshi fansi zhongguo” (從《現代小說技巧初探》到《靈山》和《一個人的聖經》─高行健通過敍述模式反思中國 From A preliminary discussion of the art of modern fiction to Soul mountain and One man’s bible: Gao Xingjian’s use of narrative patterns to rethink China).
PESARO, Nicoletta
2009-01-01
Abstract
Il saggio analizza e approfondisce il ruolo critico e dirompente dello studio teorico e dell'applicazione di modelli narrativi innovativi da parte dello scrittore Gao Xingjian, Premio Nobel per la letteratura nel 2000, grazie ai quali ha saputo innescare una profonda riflessione critica sulla società e cultura cinese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pesaro_Cong Xiandai.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
715.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
715.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pesaro_Cong xiangdai completo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione
908.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
908.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.