The research investigates what has been the particular role of Germany in the period from the 2008 economic crisis up to 2015, based on three elements in particular: 1) Type/style of regional power. The power exercised by Germany, on a continuum from a regional hegemonic type to a benevolent and multilateral leadership. 2) Guide/conduct of region. The overall effectiveness of Germany's regional guide role in the post-crisis period. 3) Overall influence or "power over outcomes". The influence excercised by Germany at the regional level between 2008 and 2015. The research supports eventually that Germany, following the global economic crisis, has disposed during the period 2008-2015 of a very effective power (both intentional and non-intentional) developing a particular regional role not always in a clear and defined way, exhibiting indeed traits similar to a leadership and being often capable of leading the European region through critical situations.

La ricerca indaga qual sia stato il ruolo regionale della Germania nel periodo che va dalla crisi economica del 2008 al 2015 basandosi su tre elementi in particolare: 1)Tipologia/stile di potere regionale. Il potere esercitato dalla Germania a livello regionale di tipo egemonico coercitivo o benevolente e multilaterale. 2)Guida/conduzione della regione. L'efficacia complessiva della guida/conduzione regionale della Germania nel periodo post-crisi. 3)Influenza complessiva. L’influenza complessiva del potere della Germania a livello regionale tra il 2008 ed il 2015. La ricerca sostiene che la Germania, successivamente alla crisi economica globale, abbia disposto nell’arco temporale 2008-2015 di un potere molto efficace, sia a livello deliberato che non-intenzionale, sviluppando un ruolo regionale non sempre ben definito, esibendo tuttavia tratti caratteristici più assimilabili alla leadership in senso stretto e dimostrandosi spesso molto capace nel condurre la regione europea attraverso situazioni critiche.

BRUNO, VALERIO ALFONSO, IL RUOLO EUROPEO DELLA GERMANIA DALLA CRISI ECONOMICA AL 2015: L'INFLUENZA REGIONALE TRA EGEMONIA RILUTTANTE E CAPACITA'DI LEADERSHIP, PARSI, VITTORIO EMANUELE, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XXVIII [https://hdl.handle.net/10807/285680]

IL RUOLO EUROPEO DELLA GERMANIA DALLA CRISI ECONOMICA AL 2015: L'INFLUENZA REGIONALE TRA EGEMONIA RILUTTANTE E CAPACITA'DI LEADERSHIP

Bruno, Valerio Alfonso
2017

Abstract

The research investigates what has been the particular role of Germany in the period from the 2008 economic crisis up to 2015, based on three elements in particular: 1) Type/style of regional power. The power exercised by Germany, on a continuum from a regional hegemonic type to a benevolent and multilateral leadership. 2) Guide/conduct of region. The overall effectiveness of Germany's regional guide role in the post-crisis period. 3) Overall influence or "power over outcomes". The influence excercised by Germany at the regional level between 2008 and 2015. The research supports eventually that Germany, following the global economic crisis, has disposed during the period 2008-2015 of a very effective power (both intentional and non-intentional) developing a particular regional role not always in a clear and defined way, exhibiting indeed traits similar to a leadership and being often capable of leading the European region through critical situations.
6-apr-2017
XXVIII
SCUOLA DI DOTTORATO IN ISTITUZIONI E POLITICHE
La ricerca indaga qual sia stato il ruolo regionale della Germania nel periodo che va dalla crisi economica del 2008 al 2015 basandosi su tre elementi in particolare: 1)Tipologia/stile di potere regionale. Il potere esercitato dalla Germania a livello regionale di tipo egemonico coercitivo o benevolente e multilaterale. 2)Guida/conduzione della regione. L'efficacia complessiva della guida/conduzione regionale della Germania nel periodo post-crisi. 3)Influenza complessiva. L’influenza complessiva del potere della Germania a livello regionale tra il 2008 ed il 2015. La ricerca sostiene che la Germania, successivamente alla crisi economica globale, abbia disposto nell’arco temporale 2008-2015 di un potere molto efficace, sia a livello deliberato che non-intenzionale, sviluppando un ruolo regionale non sempre ben definito, esibendo tuttavia tratti caratteristici più assimilabili alla leadership in senso stretto e dimostrandosi spesso molto capace nel condurre la regione europea attraverso situazioni critiche.
PARSI, VITTORIO EMANUELE
COLOMBO, PAOLO
BRUNO, VALERIO ALFONSO, IL RUOLO EUROPEO DELLA GERMANIA DALLA CRISI ECONOMICA AL 2015: L'INFLUENZA REGIONALE TRA EGEMONIA RILUTTANTE E CAPACITA'DI LEADERSHIP, PARSI, VITTORIO EMANUELE, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XXVIII [https://hdl.handle.net/10807/285680]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesiphd_completa_Bruno.pdf

non disponibili

Descrizione: tesi completa_Bruno
Tipologia file ?: Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
01_Fontespizio_indice_tesiphd_Bruno.pdf

accesso aperto

Descrizione: indice_tesiphd_Bruno
Tipologia file ?: Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione 191.48 kB
Formato Adobe PDF
191.48 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10280/17946
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact