Riascoltare la voce di Pasolini, uno degli intellettuali più temerari e liberi del Novecento, acquista un particolare valore educativo e costituisce un incoraggiamento – specie per le giovani generazioni – ad affrontare con lucidità di sguardo la realtà contemporanea, seguendo il suo esempio di intellettuale disobbediente e polemista, e di artista ardimentoso nello sperimentare una pluralità di linguaggi e di stili differenti. Intento di questo libro è appunto quello di ripercorrerne la figura e l’opera nella maniera il più possibile completa ed esaustiva – sia nel rispetto della cronologia che degli snodi tematici – ma anche in modo originale – considerando la sua opera come un corpus unitario, pur nella diversità dei generi.

SPALANCA LAVINIA (2019). Pier Paolo Pasolini. Polemico passionale proteiforme. Palermo : Navarra Editore.

Pier Paolo Pasolini. Polemico passionale proteiforme

SPALANCA LAVINIA
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2019-01-01

Abstract

Riascoltare la voce di Pasolini, uno degli intellettuali più temerari e liberi del Novecento, acquista un particolare valore educativo e costituisce un incoraggiamento – specie per le giovani generazioni – ad affrontare con lucidità di sguardo la realtà contemporanea, seguendo il suo esempio di intellettuale disobbediente e polemista, e di artista ardimentoso nello sperimentare una pluralità di linguaggi e di stili differenti. Intento di questo libro è appunto quello di ripercorrerne la figura e l’opera nella maniera il più possibile completa ed esaustiva – sia nel rispetto della cronologia che degli snodi tematici – ma anche in modo originale – considerando la sua opera come un corpus unitario, pur nella diversità dei generi.
2019
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
9788832055238
SPALANCA LAVINIA (2019). Pier Paolo Pasolini. Polemico passionale proteiforme. Palermo : Navarra Editore.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PIER PAOLO PASOLINI.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 603.08 kB
Formato Adobe PDF
603.08 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/390450
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact