La nota si sofferma sulla sentenza n. 10381 del 2020 (dep. 2021), con la quale le sezioni unite della Cassazione hanno ritenuto l’art. 384, comma 1°, c.p., in quanto causa di esclusione della colpevolezza, applicabile analogicamente anche a chi ha commesso uno dei reati ivi indicati per esservi stato costretto dalla necessità di salvare il convivente more uxorio da un grave e inevitabile nocumento nella libertà o nell’onore.

Schirò Dalila Mara (2021). Le sezioni unite sul 1° comma dell'art. 384 c.p.: il «sentimento affettivo» può escludere esigibilità e colpevolezza.

Le sezioni unite sul 1° comma dell'art. 384 c.p.: il «sentimento affettivo» può escludere esigibilità e colpevolezza

Schirò Dalila Mara
2021-01-01

Abstract

La nota si sofferma sulla sentenza n. 10381 del 2020 (dep. 2021), con la quale le sezioni unite della Cassazione hanno ritenuto l’art. 384, comma 1°, c.p., in quanto causa di esclusione della colpevolezza, applicabile analogicamente anche a chi ha commesso uno dei reati ivi indicati per esservi stato costretto dalla necessità di salvare il convivente more uxorio da un grave e inevitabile nocumento nella libertà o nell’onore.
2021
Settore IUS/17 - Diritto Penale
Schirò Dalila Mara (2021). Le sezioni unite sul 1° comma dell'art. 384 c.p.: il «sentimento affettivo» può escludere esigibilità e colpevolezza.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Schirò, Le sezioni unite, Foro it., 2021, II, 389.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 702.26 kB
Formato Adobe PDF
702.26 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/517397
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact