Dopo aver riassunto la ricostruzione dell'origine delle idee religiose, aggiungendo alcune considerazioni, accenneremo alle principali linee di ricerca sui neuromodulatori che si ritengono maggiormente implicati nella genesi delle idee e dei comportamenti religiosi ed, infine, riassumeremo i risultati di nostri studi precedenti sui complessi rapporti fra fattori ambientali (in particolare nutritivi), neurobiologici e culturali che hanno caratterizzato le civiltà dell'America precolombiana, in particolare quella azteca.
ERNANDES M (2008). Le basi neurologiche del concetto di sacro e influenze sulle sue manifestazioni.. In LIONS CLUB FIRENZE, A CURA DEL (a cura di), Origini del sacro e del pensiero religioso.Atti del convegno. Maggio 2008. (pp. 75-110). FIRENZE : Alinea editrice.
Le basi neurologiche del concetto di sacro e influenze sulle sue manifestazioni.
ERNANDES, Michele
2008-01-01
Abstract
Dopo aver riassunto la ricostruzione dell'origine delle idee religiose, aggiungendo alcune considerazioni, accenneremo alle principali linee di ricerca sui neuromodulatori che si ritengono maggiormente implicati nella genesi delle idee e dei comportamenti religiosi ed, infine, riassumeremo i risultati di nostri studi precedenti sui complessi rapporti fra fattori ambientali (in particolare nutritivi), neurobiologici e culturali che hanno caratterizzato le civiltà dell'America precolombiana, in particolare quella azteca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.