The essay deals with the theme of the end of life within the Italian legal system in comparison with that of other foreign legal systems. In particular, the research addresses the issue of the precautionary tools that the civil process offers to those who ask to end their own life, in the absence of intervention by the competent authorities.

Geraci, G. (2021). Il fine vita e il legislatore pensante. Il punto di vista dei comparatisti - Parte II. GIUSTIZIA INSIEME, 1-37.

Il fine vita e il legislatore pensante. Il punto di vista dei comparatisti - Parte II

Geraci, Giancarlo
2021-01-01

Abstract

The essay deals with the theme of the end of life within the Italian legal system in comparison with that of other foreign legal systems. In particular, the research addresses the issue of the precautionary tools that the civil process offers to those who ask to end their own life, in the absence of intervention by the competent authorities.
2021
Settore IUS/02 - Diritto Privato Comparato
Geraci, G. (2021). Il fine vita e il legislatore pensante. Il punto di vista dei comparatisti - Parte II. GIUSTIZIA INSIEME, 1-37.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il fine vita e il legislatore pensante. Il punto di vista dei comparatisti - Parte II.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 705.5 kB
Formato Adobe PDF
705.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/538297
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact