The contribution presents an in-depth analysis of the research that the artist Marilina Marchica has been dedicating to the value of the fragment for over a decade and manifests itself in cycles of works in which the dialectic between form and matter is entrusted to residual and waste building materials.

Il contributo presenta un approfondimento sulla ricerca che da oltre un decennio l’artista Marilina Marchica dedica al valore del frammento e si manifesta in cicli di opere in cui la dialettica tra forma e materia è affidata a materiali edili residui e di scarto.

Costanzo, C. (2023). Marilina Marchica e la poetica dei luoghi: frammento, forma e materia. ART APP(27).

Marilina Marchica e la poetica dei luoghi: frammento, forma e materia

Costanzo, Cristina
2023-01-01

Abstract

The contribution presents an in-depth analysis of the research that the artist Marilina Marchica has been dedicating to the value of the fragment for over a decade and manifests itself in cycles of works in which the dialectic between form and matter is entrusted to residual and waste building materials.
2023
Settore L-ART/03 - Storia Dell'Arte Contemporanea
Costanzo, C. (2023). Marilina Marchica e la poetica dei luoghi: frammento, forma e materia. ART APP(27).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marchica_ArtApp 27_68-71 Costanzo.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Articolo principale completo di copertina e indice
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 2.47 MB
Formato Adobe PDF
2.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/621620
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact