Tra le opere liriche messe in scena nel primo Ottocento, alcune erano ambientate nell’antichità greco-romana. Per la creazione di scenari che apparissero plausibili gli scenografi talora riproducevano monumenti reali, come quelli di Pompei ed Ercolano.
Rambaldi, S. (2010). Echi pompeiani ed ercolanesi nella scenografia teatrale del XIX secolo. RIVISTA DI STUDI POMPEIANI, 2009(20), 61-69.
Echi pompeiani ed ercolanesi nella scenografia teatrale del XIX secolo
RAMBALDI, Simone
2010-01-01
Abstract
Tra le opere liriche messe in scena nel primo Ottocento, alcune erano ambientate nell’antichità greco-romana. Per la creazione di scenari che apparissero plausibili gli scenografi talora riproducevano monumenti reali, come quelli di Pompei ed Ercolano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
26 Rambaldi, RStP.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
4.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.