This research tackles the issue of glass covering structures as protection for archaeological sites. The choice of this subject was influenced by the following considerations: the last decades have been characterized by an increase in protective transparent covering structures; the use of protective covering structures in archaeological contexts and what constitutes their design has been, and continues to be, a highly debated subject among experts around the world; constant innovation in glass continues to increase its possibilities in architecture. This material has many advantages such as apparent lightness and transparency, but in archeology it raises issues related to protection, preservation, enhancement of ruins and public use. The aim of the research was to develop some basic criteria for design and construction of glass covering structures, verifying the relationship between ruins, protective structures and microclimatic conditions.

La ricerca è indirizzata al tema delle coperture in vetro a protezione di siti archeologici. Tale scelta è stata influenzata dalle seguenti considerazioni: gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un incremento delle coperture trasparenti protettive; il tema delle strutture di copertura in contesti archeologici e ciò che riguarda la loro progettazione, è stato, e continua ad essere oggi, molto dibattuto tra gli esperti in tutto il mondo; la costante evoluzione tecnologica del vetro continua a incrementare le sue possibilità d’uso in architettura. Tale materiale presenta numerosi vantaggi come l’apparente leggerezza e la trasparenza ma in ambito archeologico pone problematiche che riguardano la protezione, la conservazione, la fruizione e la messa in valore. L’obiettivo della ricerca è stato quello di sviluppare alcuni criteri di base per la progettazione e la realizzazione di sistemi di coperture in vetro, verificando il rapporto fra natura dei reperti, soluzioni impiegate e condizioni microclimatiche.

LANZA VOLPE, . (2014). SISTEMI DI COPERTURE INNOVATIVE NEI CONTESTI ANTICHI.

SISTEMI DI COPERTURE INNOVATIVE NEI CONTESTI ANTICHI

LANZA VOLPE, Annalisa
2014-02-24

Abstract

This research tackles the issue of glass covering structures as protection for archaeological sites. The choice of this subject was influenced by the following considerations: the last decades have been characterized by an increase in protective transparent covering structures; the use of protective covering structures in archaeological contexts and what constitutes their design has been, and continues to be, a highly debated subject among experts around the world; constant innovation in glass continues to increase its possibilities in architecture. This material has many advantages such as apparent lightness and transparency, but in archeology it raises issues related to protection, preservation, enhancement of ruins and public use. The aim of the research was to develop some basic criteria for design and construction of glass covering structures, verifying the relationship between ruins, protective structures and microclimatic conditions.
24-feb-2014
La ricerca è indirizzata al tema delle coperture in vetro a protezione di siti archeologici. Tale scelta è stata influenzata dalle seguenti considerazioni: gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un incremento delle coperture trasparenti protettive; il tema delle strutture di copertura in contesti archeologici e ciò che riguarda la loro progettazione, è stato, e continua ad essere oggi, molto dibattuto tra gli esperti in tutto il mondo; la costante evoluzione tecnologica del vetro continua a incrementare le sue possibilità d’uso in architettura. Tale materiale presenta numerosi vantaggi come l’apparente leggerezza e la trasparenza ma in ambito archeologico pone problematiche che riguardano la protezione, la conservazione, la fruizione e la messa in valore. L’obiettivo della ricerca è stato quello di sviluppare alcuni criteri di base per la progettazione e la realizzazione di sistemi di coperture in vetro, verificando il rapporto fra natura dei reperti, soluzioni impiegate e condizioni microclimatiche.
glass; transparent covering structures; archaeological sites; ancient contexts, preservation.
vetro; coperture trasparenti; siti archeologici; contesti antichi, protezione.
LANZA VOLPE, . (2014). SISTEMI DI COPERTURE INNOVATIVE NEI CONTESTI ANTICHI.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Annalisa Lanza Volpe_Tesi.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi_Lanza Volpe
Dimensione 72.93 MB
Formato Adobe PDF
72.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/91148
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact