In Etica e Infinito (1982) di Emmanuel Lévinas compare per due volte un’immagine astronomica, ma come capovolta di segno. In un caso si tratta del sole (e del cielo), che il soggetto della conoscenza di Cartesio, il cogito, riesce a dare a se stesso facendo di sé quasi la stella fissa del firmamento. Nell’altro caso si cita un’espressione di Maurice Blanchot, che forza la parola «dis-astro» spezzandola, ad indicare il fallimento di questo sforzo erculeo di fare di se stessi la leva con cui sollevare il mondo.

Riva, F., Pastrello, M., Etica e Infinito / traduzione di Lévinas, E., Ethique et Infini, Castelvecchi, Roma 2014:<<I Timoni>>, 128 [http://hdl.handle.net/10807/62455]

Etica e Infinito

Riva, Franco;
2014

Abstract

In Etica e Infinito (1982) di Emmanuel Lévinas compare per due volte un’immagine astronomica, ma come capovolta di segno. In un caso si tratta del sole (e del cielo), che il soggetto della conoscenza di Cartesio, il cogito, riesce a dare a se stesso facendo di sé quasi la stella fissa del firmamento. Nell’altro caso si cita un’espressione di Maurice Blanchot, che forza la parola «dis-astro» spezzandola, ad indicare il fallimento di questo sforzo erculeo di fare di se stessi la leva con cui sollevare il mondo.
2014
Italiano
Ethique et Infini
978-8868262
Castelvecchi
Riva, F., Pastrello, M., Etica e Infinito / traduzione di Lévinas, E., Ethique et Infini, Castelvecchi, Roma 2014:<<I Timoni>>, 128 [http://hdl.handle.net/10807/62455]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/62455
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact