In Politica 4, 13 Lipsio menziona Machiavelli definendolo Maculonus Italus. Il nome Maculonus, che fa allusione alla paretimologia che voleva il cognome Machiavelli derivare da macula, è attestato nella stragrande maggioranza dei codici di Giovenale 7, 40 ed era il testo da Lipsio ritenuto valido.

Uno pseudonimo per Machiavelli: Giusto Lipsio, Politica 4, 13 e Giovenale 7, 40

GRAZZINI, STEFANO
2012

Abstract

In Politica 4, 13 Lipsio menziona Machiavelli definendolo Maculonus Italus. Il nome Maculonus, che fa allusione alla paretimologia che voleva il cognome Machiavelli derivare da macula, è attestato nella stragrande maggioranza dei codici di Giovenale 7, 40 ed era il testo da Lipsio ritenuto valido.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3877980
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact