La nascita dell’Osservatorio Meteorologico al Vesuvio, documentata da un fitto carteggio tra coloro i quali lavorarono alla sua costruzione e le parti politico-amministrative che destinarono adeguati fondi alla realizzazione dell'iniziativa, costituisce una eccezionale pagina di storia dell'Italia moderna ancora tutta da esplorare, di cui questo volume offre una prima ricognizione per il periodo che va dal 1857 al 1860. Inoltre, il materiale documentario per la prima volta presentato in questo libro, consente un primo, organico approccio agli aspetti tecnico-scientifici posti in essere dall'Osservatorio Meteorologico Vesuviano e, cosa questa davvero importante, al ruolo che essi svolsero nell'ambito dello sviluppo internazionale degli studi rivolti ai fenomeni vulcanologici ed atmosferici.
Il Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano. Documenti 1857-1860
TORTORA, Alfonso
2015-01-01
Abstract
La nascita dell’Osservatorio Meteorologico al Vesuvio, documentata da un fitto carteggio tra coloro i quali lavorarono alla sua costruzione e le parti politico-amministrative che destinarono adeguati fondi alla realizzazione dell'iniziativa, costituisce una eccezionale pagina di storia dell'Italia moderna ancora tutta da esplorare, di cui questo volume offre una prima ricognizione per il periodo che va dal 1857 al 1860. Inoltre, il materiale documentario per la prima volta presentato in questo libro, consente un primo, organico approccio agli aspetti tecnico-scientifici posti in essere dall'Osservatorio Meteorologico Vesuviano e, cosa questa davvero importante, al ruolo che essi svolsero nell'ambito dello sviluppo internazionale degli studi rivolti ai fenomeni vulcanologici ed atmosferici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.