La governance societaria è alla base della reputazione e della fiducia di un’impresa. Diventa, quindi, ancor più importante per le imprese guadagnare un alto grado di fiducia da mercati, clienti e autorità di regolamentazione. Una governance societaria forte e ben strutturata è parte integrante del brand di un’azienda e offre numerosi vantaggi di cui ne richiamo tre. In primo luogo, permette di avere un focus strategico più preciso e meglio comunicato. In secondo luogo, assicura che la performance manageriale sia più efficacemente supervisionata e incentivata. Infine, riduce il profilo di rischio aumentando la propensione degli investitori a indirizzare risorse nel suo sviluppo.
La corporate governance - Elementi di teoria e profili operativi. Seconda edizione
pierpaolo singer
;carlo alessandro sirianni
2015
Abstract
La governance societaria è alla base della reputazione e della fiducia di un’impresa. Diventa, quindi, ancor più importante per le imprese guadagnare un alto grado di fiducia da mercati, clienti e autorità di regolamentazione. Una governance societaria forte e ben strutturata è parte integrante del brand di un’azienda e offre numerosi vantaggi di cui ne richiamo tre. In primo luogo, permette di avere un focus strategico più preciso e meglio comunicato. In secondo luogo, assicura che la performance manageriale sia più efficacemente supervisionata e incentivata. Infine, riduce il profilo di rischio aumentando la propensione degli investitori a indirizzare risorse nel suo sviluppo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.