Il segmento energetico a scala mondiale è caratterizzato dalla presenza di una molteplicità di attori - imprese, Stati produttori e consumatori oltre che organizzazioni internazionali - le cui interazioni determinano struttura del mercato, strategie aziendali, politiche pubbliche e dinamiche di prezzo sulla base delle ragioni di conflitto/cooperazione prevalenti in ogni fase storica, delle relazioni contrattuali attraverso cui trovavano composizione, della catena di reazioni-controreazioni cui danno luogo. Tra le circostanze che sono alla base di questi meccanismi vi è la sostanziale ineguale distribuzione delle riserve di idrocarburi (petrolio, gas naturale e carbone), prevalentemente localizzate in Medio Oriente dove si trovano le maggiori riserve petrolifere ed i principali giacimenti di gas naturale a scala mondiale Va detto, al contempo, che in questo complesso sistema di diversi player operanti nel mercato degli idrocarburi, le imprese produttrici coinvolte nella filiera hanno una propria forza dovuta alla capacità di generare ricchezza, alla leadership tecnologica, industriale e commerciale nello sviluppo degli idrocarburi, che hanno consentito loro di avere un ruolo rilevante sulla scena internazionale. Rispetto a questo scenario è approfondito il ruolo dell'Eni nella gestione delle risorse petrolifere alle diverse scale.
L’ENI, gigante geopoltico
Teresa Amodio
2019-01-01
Abstract
Il segmento energetico a scala mondiale è caratterizzato dalla presenza di una molteplicità di attori - imprese, Stati produttori e consumatori oltre che organizzazioni internazionali - le cui interazioni determinano struttura del mercato, strategie aziendali, politiche pubbliche e dinamiche di prezzo sulla base delle ragioni di conflitto/cooperazione prevalenti in ogni fase storica, delle relazioni contrattuali attraverso cui trovavano composizione, della catena di reazioni-controreazioni cui danno luogo. Tra le circostanze che sono alla base di questi meccanismi vi è la sostanziale ineguale distribuzione delle riserve di idrocarburi (petrolio, gas naturale e carbone), prevalentemente localizzate in Medio Oriente dove si trovano le maggiori riserve petrolifere ed i principali giacimenti di gas naturale a scala mondiale Va detto, al contempo, che in questo complesso sistema di diversi player operanti nel mercato degli idrocarburi, le imprese produttrici coinvolte nella filiera hanno una propria forza dovuta alla capacità di generare ricchezza, alla leadership tecnologica, industriale e commerciale nello sviluppo degli idrocarburi, che hanno consentito loro di avere un ruolo rilevante sulla scena internazionale. Rispetto a questo scenario è approfondito il ruolo dell'Eni nella gestione delle risorse petrolifere alle diverse scale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.