This article suggests understanding the ‘human’ as ‘historical-social’, within which the relation, and even the plurality and variety of effective and ramified relations, both temporal and local, prevail, or better, turn up to be constitutive of the constituting entities or coagulation points – also on account of the specific reflective gaze philosophy opens up. Against the category of the ‘subject’ and a notion of society as one and unified, social philosophy – a language-based one – indicates that the ‘historical-social’ gets reflected on the various microcosms of its components. This is because its elements are no longer thought of as subjects-individuals who have to be coordinated and put in stable groups or communities, more or less confined to a territory. Indeed, the article puts forward an idea of the ‘social’ not as the grouping/unification of a given number of subjects, but as a network of multiple and intertwined language games (institutions and spheres/systems). In such a network, meanings and rules get stabilized and can be revised/amended on the basis of their own capacity to organize and empower specific, working and effective relational fields.

In questo articolo suggerisco di intendere l’‘umano’ come ‘storico-sociale’, entro cui la relazione e anzi la pluralità e varietà di effettuali e ramificate relazioni, sia temporali sia locali, prevalgono o meglio risultano costitutive rispetto alle entità costituenti o punti di coagulo; anche in forza dello specifico sguardo riflessivo che la filosofia ha saputo aprire. Contro la categoria di ‘soggetto’ e una nozione di società come una e unitaria, la filosofia sociale, linguisticamente improntata, indica che lo ‘storico-sociale’ si riflette nei vari microcosmi delle sue parti componenti, proprio perché i suoi elementi non vengono più pensati come soggetti-individui da coordinare e relazionare in stabili gruppi o comunità, più o meno territorialmente circoscritti. Nell’articolo avanzo così un’idea di ‘sociale’ non come un raggruppamento/unificazione di un certo numero di soggetti, bensì come un network di molteplici e intersecantisi language games (istituzioni e sfere/sistemi), in cui significati e regole condivise si stabilizzano e si rendono rivedibili/correggibili in base alla loro capacità di organizzare e potenziare specifici, funzionanti ed efficaci ambiti di interazione.

Perché filosofia sociale? Un approccio pragmatico-linguistico / Marzocchi, Virginio. - In: SYZETESIS. - ISSN 1974-5044. - ELETTRONICO. - IV (2017) n.s.:1(2017), pp. 111-121.

Perché filosofia sociale? Un approccio pragmatico-linguistico

MARZOCCHI, Virginio
2017

Abstract

This article suggests understanding the ‘human’ as ‘historical-social’, within which the relation, and even the plurality and variety of effective and ramified relations, both temporal and local, prevail, or better, turn up to be constitutive of the constituting entities or coagulation points – also on account of the specific reflective gaze philosophy opens up. Against the category of the ‘subject’ and a notion of society as one and unified, social philosophy – a language-based one – indicates that the ‘historical-social’ gets reflected on the various microcosms of its components. This is because its elements are no longer thought of as subjects-individuals who have to be coordinated and put in stable groups or communities, more or less confined to a territory. Indeed, the article puts forward an idea of the ‘social’ not as the grouping/unification of a given number of subjects, but as a network of multiple and intertwined language games (institutions and spheres/systems). In such a network, meanings and rules get stabilized and can be revised/amended on the basis of their own capacity to organize and empower specific, working and effective relational fields.
2017
In questo articolo suggerisco di intendere l’‘umano’ come ‘storico-sociale’, entro cui la relazione e anzi la pluralità e varietà di effettuali e ramificate relazioni, sia temporali sia locali, prevalgono o meglio risultano costitutive rispetto alle entità costituenti o punti di coagulo; anche in forza dello specifico sguardo riflessivo che la filosofia ha saputo aprire. Contro la categoria di ‘soggetto’ e una nozione di società come una e unitaria, la filosofia sociale, linguisticamente improntata, indica che lo ‘storico-sociale’ si riflette nei vari microcosmi delle sue parti componenti, proprio perché i suoi elementi non vengono più pensati come soggetti-individui da coordinare e relazionare in stabili gruppi o comunità, più o meno territorialmente circoscritti. Nell’articolo avanzo così un’idea di ‘sociale’ non come un raggruppamento/unificazione di un certo numero di soggetti, bensì come un network di molteplici e intersecantisi language games (istituzioni e sfere/sistemi), in cui significati e regole condivise si stabilizzano e si rendono rivedibili/correggibili in base alla loro capacità di organizzare e potenziare specifici, funzionanti ed efficaci ambiti di interazione.
storico-sociale; linguaggio; giochi linguistici; naturale; filosofia sociale
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Perché filosofia sociale? Un approccio pragmatico-linguistico / Marzocchi, Virginio. - In: SYZETESIS. - ISSN 1974-5044. - ELETTRONICO. - IV (2017) n.s.:1(2017), pp. 111-121.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Marzocchi_Perché_2017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/998454
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact