Questo libro si rivolge alle studentesse e agli studenti universitari che affrontano un corso di psicologia dell’educazione per i corsi di laurea in psicologia e scienze della formazione, e a educatori/operatori che, a vario titolo, interagiscono con bambini e ragazzi di diverse età in quanto studenti. Il testo si propone di presentare un quadro aggiornato ed il più possibile completo di approcci, temi e problemi riguardanti l’apprendimento scolastico. Esso offre elementi per costruire una base solida – fondata sulla ricerca scientifica nel settore – aggiornata e ampia, su cui impostare un discorso serio, rigoroso e documentato sull’apprendimento a scuola. L’intento è coniugare, costantemente, aspetti della riflessione teorica e dati provenienti dagli studi empirici. In primo luogo si vuole far acquisire a lettrici e lettori strumenti concettuali, se non metodologici, per comprendere che cosa significhi imparare in modo autonomo ed efficace nei contesti istituzionali di trasmissione del sapere; in secondo luogo si vuole insegnare ad analizzare e valutare processi, prodotti e contesti di istruzione-apprendimento. In altre parole, strumenti necessari per formulare interpretazioni della e nella realtà scolastica attente e fondate, non riduttive e affrettate; strumenti quanto mai utili alla formazione degli psicologi. Per ultimo, ma non di importanza, il libro vorrebbe stimolare a scoprire pienamente il significato e il fascino di un’area della ricerca psicologica che si occupa di ciò che caratterizza in maniera assai rilevante – al di là degli esiti prodotti – la vita di bambini, ragazzi e giovani, ai quali si chiede di apprendere conoscenze, abilità, atteggiamenti e comportamenti nell’istituzione preposta alla trasmissione del sapere consolidato. Comprendere come sarebbe possibile aiutarli a far propria una conoscenza scientifica poco intuitiva, a studiare un capitolo complesso, a scrivere un testo o risolvere un problema matematico potrebbe gratificare lettrici e lettori sul piano cognitivo, nonché emotivo, alla luce anche di una rinnovata consapevolezza della loro esperienza personale. La presentazione degli approcci teorico-empirici in psicologia dell’istruzione è necessaria per evidenziare il fondamento del sapere che si è accumulato negli anni e per sottolineare l’esigenza che ogni indagine o studio empirico siano collocabili chiaramente e coerentemente sul piano teorico. La scelta delle tematiche è operata da un lato in riferimento alle questioni più rilevanti nella pratica dell’insegnare e dell’apprendere – ad esempio, conoscere attraverso quali strategie si può svolgere un certo tipo di compito o sapere utilizzare le conoscenze acquisite in un nuovo compito – dall’altro in riferimento agli ambiti in cui si costruiscono le basi di qualsiasi apprendimento: lettura e scrittura, studio, concettualizzazione scientifica e matematica.

Psicologia dell'apprendimento e dell'istruzione (seconda edizione)

MASON, LUCIA
2013

Abstract

Questo libro si rivolge alle studentesse e agli studenti universitari che affrontano un corso di psicologia dell’educazione per i corsi di laurea in psicologia e scienze della formazione, e a educatori/operatori che, a vario titolo, interagiscono con bambini e ragazzi di diverse età in quanto studenti. Il testo si propone di presentare un quadro aggiornato ed il più possibile completo di approcci, temi e problemi riguardanti l’apprendimento scolastico. Esso offre elementi per costruire una base solida – fondata sulla ricerca scientifica nel settore – aggiornata e ampia, su cui impostare un discorso serio, rigoroso e documentato sull’apprendimento a scuola. L’intento è coniugare, costantemente, aspetti della riflessione teorica e dati provenienti dagli studi empirici. In primo luogo si vuole far acquisire a lettrici e lettori strumenti concettuali, se non metodologici, per comprendere che cosa significhi imparare in modo autonomo ed efficace nei contesti istituzionali di trasmissione del sapere; in secondo luogo si vuole insegnare ad analizzare e valutare processi, prodotti e contesti di istruzione-apprendimento. In altre parole, strumenti necessari per formulare interpretazioni della e nella realtà scolastica attente e fondate, non riduttive e affrettate; strumenti quanto mai utili alla formazione degli psicologi. Per ultimo, ma non di importanza, il libro vorrebbe stimolare a scoprire pienamente il significato e il fascino di un’area della ricerca psicologica che si occupa di ciò che caratterizza in maniera assai rilevante – al di là degli esiti prodotti – la vita di bambini, ragazzi e giovani, ai quali si chiede di apprendere conoscenze, abilità, atteggiamenti e comportamenti nell’istituzione preposta alla trasmissione del sapere consolidato. Comprendere come sarebbe possibile aiutarli a far propria una conoscenza scientifica poco intuitiva, a studiare un capitolo complesso, a scrivere un testo o risolvere un problema matematico potrebbe gratificare lettrici e lettori sul piano cognitivo, nonché emotivo, alla luce anche di una rinnovata consapevolezza della loro esperienza personale. La presentazione degli approcci teorico-empirici in psicologia dell’istruzione è necessaria per evidenziare il fondamento del sapere che si è accumulato negli anni e per sottolineare l’esigenza che ogni indagine o studio empirico siano collocabili chiaramente e coerentemente sul piano teorico. La scelta delle tematiche è operata da un lato in riferimento alle questioni più rilevanti nella pratica dell’insegnare e dell’apprendere – ad esempio, conoscere attraverso quali strategie si può svolgere un certo tipo di compito o sapere utilizzare le conoscenze acquisite in un nuovo compito – dall’altro in riferimento agli ambiti in cui si costruiscono le basi di qualsiasi apprendimento: lettura e scrittura, studio, concettualizzazione scientifica e matematica.
2013
9788815239075
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2812095
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact