Questo saggio mostra che nell'ambito della tipologia lessicale delle lingue indoeuropee, il francese tende a diventare una lingua di tipo esocentrico poiché costruisce il suo lessico in un modo sempre più globale e sintetico cioè più astratto in confronto alle altre lingue romanze.

Louis, B., Rocchetti, A. (2017). La construction "abstraite" des mots français, une particularité : interprétation en typologie lexicale.. In D.B.G. CARRERE D'ENCAUSSE H (a cura di), Le Dictionnaire de L'Académie Française. Langue, littérature, société. (pp. 189-205). Paris : HERMANN PARIS.

La construction "abstraite" des mots français, une particularité : interprétation en typologie lexicale.

2017-01-01

Abstract

Questo saggio mostra che nell'ambito della tipologia lessicale delle lingue indoeuropee, il francese tende a diventare una lingua di tipo esocentrico poiché costruisce il suo lessico in un modo sempre più globale e sintetico cioè più astratto in confronto alle altre lingue romanze.
2017
Settore L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
French
Rilevanza internazionale
Capitolo o saggio
Cette contribution montre que dans le cadre de la typologie lexicale des langues indoeuropéennes, le français tend à devenir une langue de type exocentrique en construisant de plus en plus son lexique de manière plus globale et synthétique donc plus abstraite par rapport aux autres langues romanes.
Linguistica francese, linguistica comparata delle lingue romanze, lessicologia, tipologia linguistica
Linguistique française, linguistique comparée des langues romanes, lexicologie, typologie linguistique
Louis, B., Rocchetti, A. (2017). La construction "abstraite" des mots français, une particularité : interprétation en typologie lexicale.. In D.B.G. CARRERE D'ENCAUSSE H (a cura di), Le Dictionnaire de L'Académie Française. Langue, littérature, société. (pp. 189-205). Paris : HERMANN PARIS.
Louis, B; Rocchetti, A
Contributo in libro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/182505
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact