A partire da una osservazione di Roberto Longhi sull'autorità quasi immanente dei gesti nella Deposizione di Caravaggio si sviluppa una riflessione sul gesto del Mangiafagioli di Annibale Carracci, gesto autorevole proprio perché il suo autore non è il pittore, si tratta infatti di un gesto custodito nel repertorio delle attitudini di una umanità 'feriale'.

Die 'Autoritità Quasi Immanente' der Gesten bei Caravaggio und Annibale Carracci

Careri, Giovanni Battista
2022-01-01

Abstract

A partire da una osservazione di Roberto Longhi sull'autorità quasi immanente dei gesti nella Deposizione di Caravaggio si sviluppa una riflessione sul gesto del Mangiafagioli di Annibale Carracci, gesto autorevole proprio perché il suo autore non è il pittore, si tratta infatti di un gesto custodito nel repertorio delle attitudini di una umanità 'feriale'.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Indice.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 114.83 kB
Formato Adobe PDF
114.83 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/320947
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact