Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/20.500.12460/1120
Object title: Condensatore a dischi
Subject: fisica
Keyword: elettricità e magnetismo
Date: sec. XIX (ultimo quarto)
Description: 
Questo strumento è un condensatore piano, costituito da due dischi conduttori, detti armature, su uno dei quali è applicato uno strato isolante di ceralacca. Il disco superiore è dotato di un "manico" di ebanite lungo circa 15 cm. Quello inferiore è supportato da una colonna di ebanite della lunghezza di circa 30 cm, inserita in un piedistallo sagomato di ottone.
Function: 
Questo strumento serviva per accumulare una grande quantità di carica elettrica.
Usage: 
Mentre si carica per contatto il disco inferiore, si collega a terra il disco superiore. Per i fenomeni dell'induzione elettrostatica e della polarizzazione del dielettrico la carica che è possibile accumulare su ognuno dei due dischi è notevolmente superiore a quella che sarebbe possibile accumulare su ciascuno di essi non accoppiati. La carica accumulata sui due dischi può essere poi utilizzata in numerose esperienze.
URI: http://hdl.handle.net/20.500.12460/1120
License: All rights reserved
Appears in Collections:Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università

Show full item record

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.